Pagina 1 di 1

scienza

Inviato: 07 nov 2012, 16:58
da ballarin
volevo proporre una cosetta che aiuterebbe molte persone (sopratutto quando si avanza con la scienza)
visto che per studiare certe cose (gestione eroi liv 2, alchimia...) costano 10kk di scienza, e per finire ci vorrebbe molto tempo
e se qualcuno deve cambiare specializzazione o ricercare qualcosaltro non può senza perdere tt la scienza fatta fino ad ora
che ne dite se x ricercare una cosa che costa meno della scienza che si ha si sottrae e non si azzerasse?
ad esempio se sto studiando gestione eroi liv 2 e ho 5kk e mi serve cambiare specializzazione che costa 2k senza perdere quei 5kk che dite di sottrarre quei 2k a quelli che i hanno senza azzerare (quindi continuerei a studiare la scenza gestione eroi avendo 4998k avendo cambiato la specializzazione) ?
non so se mi sono spiegato molto bene, ma sinceramente non saprei cm spiegarlo meglio...
che ne dite?

Re: scienza

Inviato: 07 nov 2012, 17:40
da italo92
ballarin ha scritto:volevo proporre una cosetta che aiuterebbe molte persone (sopratutto quando si avanza con la scienza)
visto che per studiare certe cose (gestione eroi liv 2, alchimia...) costano 10kk di scienza, e per finire ci vorrebbe molto tempo
e se qualcuno deve cambiare specializzazione o ricercare qualcosaltro non può senza perdere tt la scienza fatta fino ad ora
che ne dite se x ricercare una cosa che costa meno della scienza che si ha si sottrae e non si azzerasse?
ad esempio se sto studiando gestione eroi liv 2 e ho 5kk e mi serve cambiare specializzazione che costa 2k senza perdere quei 5kk che dite di sottrarre quei 2k a quelli che i hanno senza azzerare (quindi continuerei a studiare la scenza gestione eroi avendo 4998k avendo cambiato la specializzazione) ?
non so se mi sono spiegato molto bene, ma sinceramente non saprei cm spiegarlo meglio...
che ne dite?


secondo me è un ottima idea, ho riscontrato anch'io questo problema negli ultimi mesi...speriamo venga presa in considerazione visto che non è difficile da fare come modifica e non cambierebbe l'impostazione di gioco...sarebbe una "comodità" molto utile

Re: scienza

Inviato: 07 nov 2012, 19:10
da MarkDaKing
c'è una pergamena che cambia la specializzazione senza doverla studiare.

Re: scienza

Inviato: 07 nov 2012, 19:39
da kprince27
quello di BALLARIN,era un esempio,ha nominato specializzazione,ma intendo si riferisse a tutte le scienze in generale..... quindi se dovete rispondere "letteralmente" ai post,evitate....(mi riferisco a markdaking)

Re: scienza

Inviato: 07 nov 2012, 20:05
da ballarin
si la mia era un'ipotesi
può essere un possedimento esterno, estensione della città, alleati, capitale.......

Re: scienza

Inviato: 07 nov 2012, 23:11
da sterminator85
non sarebbe male, spero ti ascoltino

Re: scienza

Inviato: 07 nov 2012, 23:27
da italo92
non resta che sperare

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 00:41
da MarkDaKing
non sto criticando la proposta di ballarin, non avevo voglia di scrivere tutto pensavo fosse sottointeso parlando della pergamena....
il servizio premium per i turni della scenza non sarebbe più utile.
hanno messo quella pergamena apposta per non fare come la proposta di ballarin. l'unica cosa che può aiutarti è la specializzazione, il resto devi studiarlo singolarmente per i motivi che ho spiegato sopra. non penso ci volesse un genio per spiegare tutto.


(e se bisogna fare i fighi nei post, evitate)
riferito a kprince

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 16:09
da Titanium92
il servizio premium ti permette di sfruttare al 100% la scienza, se per caso una scienza finisce di finire alle 2 di notte e tu stai dormendo quello ti fa guadagnare quelle 6-7 ore di scienza di quella successiva, non è il caso proposto da ballarin.

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 16:24
da ballarin
quella permete di finire e riniziarne un'altra quando non ci sei, io intendo un'altra cosa...
non ci sono ne pergamene ne altro che faccia questo che chiedo ...

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 16:45
da sterminator85
ragazzi, è stato frainteso quello che dice markdaking...
provo a spiegarlo io:
se quello che dice ballarin venisse realizzato ( a me piacerebbe) non avrebbero senso i turni di scienza perchè in quel caso uno metterebbe sempre a studiare una scienza lunga e sottrarrebbe la quantita di scienza necessaria per le scienze minori...
spero di aver chiarito la cosa

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 18:36
da kprince27
non ho mica fatto il figo,ho semplicemente puntualizzato che cio che diceva ballarin,era solo un esempio generico e quindi la tua risposta(markdaking) non c entrava nulla...

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 20:31
da ballarin
a ok cpt MarkDaKing scusa nn avevo afferrato il concetto in modo esatto del turno...

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 21:02
da italo92
il turno avrebbe senso lo stesso.....anche se io metto a studiare una scienza minore sottraendo il tempo da una lunga...ho bisogno lo stesso del turno...basterebbe modificare la proposta di ballarin leggermente: se quando finisce di studiare la scienza minore quella maggiore resta ferma fino al momento in cui si riclicca su di essa il problema è risolto...verrebbe utilizzato il turno per mettere la scienza che si stava studiando in modo che continui in automatico.
secondo me le due cose possono convivere...spero di essermi spiegato bene

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 21:18
da sterminator85
italo92, no, non avrebbe + senso il turno di scenza...credevo di essere stato chiaro ma evidentemente non lo sono stato...ora faccio un esempio pratico così si capisce meglio:
uno mette ad esempio a studiare alchimia e ogno volta cambia su altra scenza...ecco se fosse che si sottrae solo la parte di scienza esatta uno non perderebbe MAI scienza e quindi a cosa servirebbe il turno?

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 21:23
da ballarin
al momento non so se prendendo solo la scienza si abbia anche il turno
ma con il premium sinceramente vorrei vedere quanti lo prendono per il turno scienza o per gli esploratori..
cmq si potrebbe fare, un modo gli admin lo trovano se vorrebber oprendere inconsiderazione questa proposta...

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 21:26
da sterminator85
ballarin, a me la tua proposta piace..volevo solo spiegare il perchè il turno scenza avrebbe perso valore...

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 22:12
da ballarin
sisi non ho criticato nessuno, era per evitare di continuare le polemiche...

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 22:13
da MarkDaKing
esatto sterminator. anche a me sarebbe piaciuto-

comq kprince il mio commento era opportuno solo che la gente ha sempre bisogno della spiegazione completa...

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 22:39
da italo92
si...in effetti messa cosi il turno perderebbe valore..ma non totalmente...comunque sarebbe comodo perchè ad esempio io adesso dovrei spostare la capitale..ma devo per forza aspettare di finire maestria degli eroi

Re: scienza

Inviato: 08 nov 2012, 23:03
da sterminator85
è sì italo è vero...x questo ho detto che l'idea mi piace...

Re: scienza

Inviato: 09 nov 2012, 19:16
da italo92
però stavo pensando...per non far perdere eccessivamente valore al turno..si potrebbe applicare l'idea solo a qualche scienza tipo alchimia o maestria degli eroi

Re: scienza

Inviato: 09 nov 2012, 22:51
da italo92
Infinit ha scritto:Oppure si potrebbero chiedere risorse per una certa quantità.
Per esempio livello 1 max 50000 e così via e magari per livello 6 si pagano un po' di pn come per il 7 e il livello alchimia che servono cristalli
cosa centra?

Re: scienza

Inviato: 10 nov 2012, 16:14
da ballarin
non ho capito neanche io cosa vuoi dire...

Re: scienza

Inviato: 10 nov 2012, 16:23
da ballarin
sisi ade ho cpt, sarebbe molto + complicato di quello ke dico io...
ma se vogliono...

Re: scienza

Inviato: 10 nov 2012, 17:25
da poldoxx86
in alternativa se proprio hanno paura che la gente non usufruisca più del turno di scienza potrebbero integrarla come opzione del premium.
Ad esempio uno ha il turno di scienza e nel mentre sta studiando alchimia si ritrova con 3 kk di scienza ricercata e li viene in mente che vuole ricercare preparazione militare che vale 200k, se ha il premium può spostare la ricerca e mantenere il credito di scienza altrimenti perde tutto.
mi pare una soluzione abbastanza equa per tutti; loro continuano a mantenere il loro introito del turno di scienza e, chi magari è 1 mese che sta ricercando una scienza bella pesante non deve iniziare dopo un anno la scienza successiva per il rischio di perdere i punti.
se sono furbi con questa soluzione garantiscono un servizio migliore mantenendo comunque la certezza di acquisto; tanto per le proposte occorre parlare in termini economici sennò nn le accettano....

Re: scienza

Inviato: 11 nov 2012, 00:37
da italo92
si...sarebbe una buona soluzione